Tutti gli articoli di siglacom

Home

Marco, a formerly accomplished athlete from Mantua, has been suffering from ALS, a terrible disease, since 2008.
Our association wants to give a financial help to people suffering from ALS, to support research to find a possible cure, and to sensitize the public about this disease.

box1 box2

http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2015/02/20/news/sguaitzer-tra-gli-studenti-non-arrendetevi-1.10904074#gallery-slider=undefined

Posted by MARCO S. – NO ALLA SLA on Sunday, February 22, 2015

Un grazie di cuore agli amici che si sono dati da fare per coinvolgerci in questa iniziativa.L'Associazione,…

Posted by MARCO S. – NO ALLA SLA on Sunday, November 16, 2014

I’ve never done it, but today I feel like dedicating this post (a light one, it’s Sunday) to a Friend who this past week…

Posted by Marco Sguaitzer on Sunday, November 2, 2014

Leggete fino in fondo e… presto vi aggiorneremo su giorno e ora dell'asta on-line! http://www.jardinjoli.it/events/jardin-joli-nature-qualche-giorno-dopo/Grazie, Jardin joli 🙂

Posted by MARCO S. – NO ALLA SLA on Tuesday, October 28, 2014

Riceviamo e pubblichiamo da parte di Marco Sguaitzer:Ho appena visto questo film (visto metà sì, metà no, immaginate…

Posted by MARCO S. – NO ALLA SLA on Saturday, October 25, 2014

Grazie http://46cento.com/da parte nostra e di Marco Sguaitzer

Posted by MARCO S. – NO ALLA SLA on Wednesday, October 15, 2014

l ultimo post di Marco (che non troverete sul libro…). https://www.facebook.com/marco.sguaitzer/posts/10152443505221376

Posted by MARCO S. – NO ALLA SLA on Sunday, October 5, 2014

http://www.ultimissimemantova.it/leggi_notizia.php?id=4656

Posted by MARCO S. – NO ALLA SLA on Wednesday, October 1, 2014

Ciao Marco! Lottiamo tutti insieme e cerchiamo di difendere a denti stretti l'Assistenza Domiciliare medica ed…

Posted by Giuseppe De Donno on Saturday, September 6, 2014

Riceviamo e pubblichiamo da parte di Marco:wow… quasi 400 "like" in due giorni. e devo ancora invitare la metà degli…

Posted by MARCO S. – NO ALLA SLA on Friday, September 5, 2014

E' possibile effettuare donazioni di qualsiasi importo oppure diventare soci. Quota sociale: 150 euro. Associatevi e unitevi all'avventura!

Posted by MARCO S. – NO ALLA SLA on Wednesday, September 3, 2014

Dona con PayPal suwww.noallasla.itotramite bonifico bancarioBanca Popolare dell'Emilia Romagna filiale 11500 (sede…

Posted by MARCO S. – NO ALLA SLA on Tuesday, September 2, 2014

Come donare

DONA IL 5 x 1000 all’Associazione!

Codice fiscale 93068570204

Dona on-line

Per donare on-line:  donare

Dona tramite bonifico bancario

BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA

Cc 0390 002235184

Intestato a: MARCO S. – NO ALLA SLA

codice IBAN: IT 36R0538711500000002235184

BIC/SWIFT: BPMOIT22XXX

 

Per associarvi, fate un versamento di 150 Euro e mandateci una conferma via mail a info@noallasla.it scrivendo nell’oggetto “Quota sociale” e indicandoci il vostro nome e cognome. Solo così sapremo che non si tratta di una semplice donazione ma che volete entrare a far parte della squadra!
Se ci fate un bonifico, vi preghiamo anche di indicare nella causale il vostro indirizzo mail, così potremo ringraziarvi!

Essendo iscritta al registro delle Onlus, la nostra associazione consente ai donatori due agevolazioni fiscali (da scegliere in alternativa):

  • per le persone fisiche le erogazioni sono deducibili:
    – dall’imposta lorda calcolata per un importo pari al 26% della somma donata, sino ad un valore massimo di 2.065 euro (art. 15, i-bis del D.P.R. 917/1986);
    – dal proprio reddito nel limite massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato dal donatore o di 70.000 euro (art. 14 del Decreto Legge 35/2005 convertito in legge n. 80 del 2005).
  • per le società le erogazioni sono deducibili:
    – per un ammontare non superiore a 2.065 euro o al 2% del reddito dichiarato (art. 100, lettera h del D.P.R. 917/1986);
    – dal proprio reddito nel limite massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato dal donatore o di 70.000 euro (art. 14 del Decreto Legge 35/2005 convertito in legge n. 80 del 2005).

La detrazione è consentita a condizione che il versamento di tali erogazioni sia eseguito tramite banca o ufficio postale ovvero mediante gli altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e secondo ulteriori modalità idonee a consentire all’Amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli, che possono essere stabilite con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze da emanare ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400.

Avvertiamo che la normativa fiscale Italiana riguardante la deducibilità fiscale delle donazioni effettuate nei confronti di Onlus è piuttosto complessa e soggetta a frequenti modifiche.
L’Associazione non si assume alcuna responsabilità in relazione al contenuto esposto, e sarà comunque opportuno verificarne l’applicazione e la vigenza in occasione della presentazione della Dichiarazione dei Redditi relativa all’anno nel corso del quale la donazione è stata effettuata.
Per maggiori informazioni e qualche esempio pratico leggete qui.

 

Home

MARCO S. – NO ALLA SLA

Marco, mantovano, un tempo apprezzato sportivo, convive dal 2008 con la terribile SLA.
La nostra associazione si propone di aiutarlo economicamente, di contribuire alla ricerca in vista di una possibile cura e di sensibilizzare il pubblico nei confronti di questa malattia.



Ieri ho visto lo spot-video della Associazione Onlus MARCO S. – NO ALLA SLA che andrà in onda sulle reti nazionali,…

Posted by Marco Sguaitzer on Monday, January 25, 2016